

Mandorle dell'Etna

Le nostre mandorle

Confezione da 100, 500 o 1000 g
Per chi non vuole mai rimanere senza, a casa, in pasticceria, in gelateria.
"Il Mandorletto" affonda le sue radici in una cultura millenaria, in una Sicilia che, definita terra dei mandorli in fiore, vede la diffusione di questo frutto fin dai tempi antichi, quando gli arabi introdussero l'abitudine di preparare dolci a base di miele e frutta fresca.

Qualità tradizionale

La mandorla del nostro territorio, rispetto a tutte le altre varietà, è meno ricca di olio e più ricca di proteine.
Le sue proprietà benefiche per la salute e il benessere del corpo sono molteplici.
Modalità di coltivazione
e raccolta

Tra tutti i Mandorli, il Tuono è uno di
quelli che fiorisce più tardi.
Questa caratteristica si adatta benissimo alle condizioni climatiche che caratterizzano il nostro mandorleto che, situato a 800 metri di quota, si espone a rischi di gelate di inizio primavera.